Pizza con salame piccante

Ingredients

  • 350 g di farina
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 dl di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di olio di oliva + quanto basta per spennellare
  • Per la salsa di pomodoro:
  • 3 cucchiai di olio di oliva
  • 2 scalogni (o cipolle rosse) tritati finemente
  • 2 spicchi di aglio tritati finemente
  • 2 cucchiaini di origano essiccato
  • 700 g di pomodori in barattolo
  • sale e pepe
  • NB: puoi aggiungere spezie fresche a piacere, come timo, origano, rosmarino o dragoncello.
  • Per guarnire:
  • 1 peperone verde
  • ½ melanzana tagliata a fettine sottili
  • 200 g di salame piccante tagliato a fette
  • 150 g di mozzarella
  • 1 cipolla bianca dolce tagliata a rondelle sottili
  • 2-3 cucchiai di mais
00:20

Cooking time

Stampa

Preparation

  1. Comincia a preparare l’impasto per la pizza. In una ciotola, mescola la farina, il lievito, il sale e un po’ di pepe e disponi a fontana. Versaci al centro l’acqua e l’olio. Inizia a impastare, poi trasferisci l’impasto sulla spianatoia infarinata e impasta per altri 10 minuti circa, fino a ottenere un panetto compatto ed elastico. Se l’impasto fosse troppo secco, aggiungi un goccio di acqua tiepida. Riponi l’impasto in una ciotola precedentemente unta, coprila e lascia lievitare fino a che non sarà raddoppiata di volume.
  2. Nel frattempo, prepara la salsa di pomodoro. Scalda il wok e versa l’olio. Fai rosolare lo scalogno e l’aglio fino a renderli trasparenti. Unisci i pomodori e l’origano e fai cuocere a fuoco lento fino a quando la salsa inizierà a rapprendersi. Se vuoi, puoi aggiungere le altre spezie consigliate. Lascia sobbollire per altri 5 minuti e poi fai raffreddare la salsa.
  3. Griglia i peperoni finché non si saranno leggermente abbrustoliti e chiudili in un sacchetto di plastica. Lasciali nel sacchetto per 10 minuti in modo che si raffreddino. Elimina la pelle e taglia i peperoni a listarelle. Spennella le fette di melanzana con l’olio di oliva e cospargile di sale e pepe. Griglia le melanzane sul barbecue, in modo da ottenere il classico effetto grigliato.
  4. Dividi l’impasto in due se vuoi preparare due pizze grandi, o in più parti per pizze più piccole. Stendi la pasta, dandole una forma rotonda. Cospargi il mattarello e la spianatoia di farina, per evitare che si attacchi. Copri la base della pizza con uno strato di salsa di pomodoro, lasciando 1 cm di bordo libero.
  5. Guarnisci la base con il peperone, la melanzana, lo scalogno, il mais e il salame piccante. Cospargi gli ingredienti di mozzarella tagliata a dadini e versa un filo d’olio. Metti la pizza sulla pietra per pizza, chiudi il coperchio e griglia per 4-5 minuti circa, finché la mozzarella non si sarà sciolta e la base sarà ben dorata.

Superficie di cottura CADAC consigliata: pietra per pizza